Moderazione: M. Filippi, N. De Stefano
16.00 Apertura - M. Filippi
16.10 Questionario su temi chiave della tappa - N. De Stefano
16.25 Mantenere l’abilità fisica - A. Gallo
16.50 Preservare la funzione cognitiva - M.A. Rocca
17.15 Prevenire la conversione - C. Gasperini
17.40 TAKE HOME MESSAGE a due voci - M. Filippi, N. De Stefano
17.55 Fine lavori
Moderazione: F. Patti, A. Bertolotto
16.00 Apertura - A. Bertolotto
16.10 Questionario su temi chiave della tappa - F. Patti
16.25 EarlyMS - L. Prosperini
16.50 Transitional phase - M. Capobianco
17.15 TAKE HOME MESSAGE a due voci - F. Patti, A. Bertolotto
17.30 Fine lavori
Moderazione: M. Salvetti, A. Uccelli
16.00 Apertura - M. Salvetti
16.10 Questionario su temi chiave della tappa - A. Uccelli
16.25 Meccanismi immunometabolici e di regolazione - G. Matarese
16.50 Immunomodulazione e attività antivirale - L. Battistini
17.15 Nuove prospettive di utilizzo clinico di teriflunomide – D. Centonze
17.40 TAKE HOME MESSAGE a due voci M. Salvetti – A. Uccelli
17.55 Fine lavori
Moderazione: G. Lus
16.00 Apertura - G. Lus
16.10 Questionario su temi chiave della relazione Emergenza Covid SM - P. Cavalla
16.25 Emergenza COVID e SM - P. Cavalla
16.50 Round table session con Q&A prestabilite e tempo assegnato - R. Bergamaschi, E. D’Amico, N. De Rossi, R. Totaro, R. Zarbo
17.50 Take on message a due voci - G. Lus, P. Cavalla
18.05 Fine lavori
Moderatori: M. Trojano, M.P. Amato
16.00 Apertura - M. Trojano
16.10 Questionario su temi chiave della tappa - M.P. Amato
16.25 La comunicazione tra Neurologo e Paziente affetto da SM: dalla diagnosi alla terapia - V. Martinelli
16.50 La donna con SM in età fertile
- La sua gestione – E. Portaccio
- L’uso di teriflunomide - P. Iaffaldano
17.40 La sclerosi multipla nel bambino - L. Moiola
18.05 TAKE HOME MESSAGE a due voci - M.Trojano, M.P. Amato
18.20 Fine lavori